CORSI SPECIALIZZATI
DI TRIAL

BUSCHI TRIAL SCHOOL

«Il Trial è un mix perfetto fra una partita a scacchi, una prova di sollevamento pesi e di equilibrismo circense. Di tutti gli sport motociclistici è la disciplina dove l'abilità del pilota è nettamente più importante della qualità del mezzo meccanico. Il trial è una forma di meditazione molto evoluta, perché necessita di capacità di controllo, calma, lucidità e di una grande condizione atletica.»

Perchè il Trial
La moto da trial oltre ad essere uno straordinario veicolo di libertà rispettoso della natura è anche un indispensabile strumento di miglioramento tecnico nella guida off-road e su strada. Per questo, grazie ai nostri consigli tecnici valorizzeremo il vostro potenziale con abilità utili ad elevare gli standard di sicurezza nella vostra esperienza di guida, trasformandola in maggiore consapevolezza e divertimento.
In definitiva avvicinarsi alla disciplina del Trial apprendendone le corrette tecniche di base, significa elevare la percezione e sensibilità nella conduzione della moto, insomma una vera e propria scuola di guida per piloti dai 5 ai 120 anni e facendo nostro uno slogan del passato: “se ami la natura prova il Trial”

LA MIA
CASA

Dal 1956 il Moto Club più titolato del Trial


LA MIA
GARANZIA

Dal 2013 Scuola di motociclismo Certificata FMI

TRIAL
TECHNIC BTS

Visita il canale YouTube per imparare le tecniche base del trial.

Guarda i videocorsi

UN PO'
DI STORIA

Il progetto Buschi Trial School nasce dalla passione di Andrea Buschi, pilota già Campione Europeo e tecnico Federale Trial che sin dagli esordi ha mostrato forte propensione all'insegnamento della complessa tecnica Trial e Off-road.
La Scuola nel 2013 è stata nel Trial la prima in Italia ad essere certificata dalla Federazione Motociclistica Italiana e per questo si avvale di collaboratori che hanno conseguito la qualifica di Tecnico di Guida FMI, una garanzia di sicurezza, competenza, qualità e metodo.
Dal 2018 La scuola con il suo progetto giovanile “Imparare divertendosi” si avvale della collaborazione sportiva di SPEA azienda leader nei Test Equipment che ha permesso di svolgere esperienze formative in Spagna con il coinvolgimento diretto di Toni Bou e la “Primavera del Trial” SPEA-RFME.

ATTIVITA'
DELLA SCUOLA

L’obiettivo principale della scuola è la promozione della disciplina Trial & off-road attraverso un utilizzo consapevole delle migliori tecniche di guida su due ruote, per noi il maggiore divertimento si realizza una volta acquisiti i fondamentali utili ad aumentare la sicurezza sulla moto.
In ordine a questo abbiamo preparato una serie di percorsi formativi, Scuola Trial per bambini da 6 a 12 anni, Trial (ragazzi da 13 anni e adulti) ed Enduro extreme, sempre adeguati alle specifiche esigenze, nel segno della massima flessibilità.

La scuola offre anche la possibilità di affittare moto e abbigliamento tecnico.
riga Special events: oltre alle attività formative istituzionali, la scuola pianifica tour di Motoalpinismo, partecipazione a classiche internazionali, coaching nelle attività di alto livello
riga Test drive: La scuola organizza eventi dimostrativi con manifestazioni in aree autorizzate ma anche in piazze nel contesto di fiere e/o manifestazioni sportive.

VALORI
FONDAMENTALI

Il Trial è disciplina del motociclismo fuoristrada a bassissimo indice di rischio, la guida in piedi a minima velocità, la limitata potenza alla ruota e la relativa leggerezza ne fanno uno strumento agile, divertente e non pericoloso a patto però che si conosca la tecnica corretta.

Scopri di più

TUTTI I
CORSI

riga Scuola Trial per bambini
riga Trial
riga Motoalpinismo
riga Progetto di formazione giovanile “Imparare divertendosi”
riga Trial Camp estivi
riga Enduro incontra il Trial

Scopri di più

COME

Reclutamento
riga Un test gratuito di moto elettrica per giovani dai 5 ai 16 anni
riga Calendario di appuntamenti settimanali
riga I piloti selezionati vengono opportunamente suddivisi in classi eterogenee.

DOVE

La scuola ha sede a Lazzate (MB) ed esercita la sua attività presso le aree autorizzate di:
Area Trial «Cesarino Monti» Lazzate (MB)
Area Trial Paruzzaro (NO)
Area Trial Gravellona Toce (VB)
Area Trial Crodo (VB)
Area Trial Verbania (VB)
Trial Park Asiago Sette Comuni

IL
TEAM

Andrea Buschi classe ’67 Dottore in Scienze Motorie e Sportive è da sempre impegnato a 360° nel mondo del Trial nazionale ed internazionale, oltre ad essere stato pilota di alto livello si è distinto come Istruttore nella promozione e divulgazione tecnica di questa affascinante disciplina.
Il suo curriculum è incredibilmente carico di esperienze che ne arricchiscono la competenza e preparazione.

Scopri di più

LE
FAQ

La proposta formativa
riga A quanti anni si può partecipare alle attività della scuola?
Dal 2021, grazie alla tessera mini-sport FMI che garantirà le adeguate coperture assicurative, l’età minima è di 6 anni compiuti.
Non esiste invece un’età massima per iniziare a praticare Trial, e tantomeno per perfezionare la propria tecnica in fuoristrada.

Scopri di più

Calendario
Eventi


Scopri di più

I nostri
Sponsor

sponsor
sponsor
sponsor
sponsor

Parlano
di Noi

sponsor

Nonostante non avessi alcuna esperienza con nessuna moto mi sono subito sentito a mio agio, sia conil mezzo, sia con l'istruttore Andrea: persona cortese e disponibile, in grado di spiegare in modo semplice e chiaro le nozioni teoriche, nonchè di elargire preziosi consigli durante le prove pratiche.
Se inizialmente scelsi Buschi Trial School perchè tra i diversi era quella più vicino a casa, ora posso sicuramente consigliarla anche a chi si trova a qualche km di distanza in più, senza dubbio ne vale la pena.

sponsor

Elevata professionalitá e competenza. Grazie alla Buschi Trial School e sopratutto ad Andrea Buschi per avermi accompagnato in un percorso ( il Trial ) partendo da zero, che non conoscevo e che ora amo alla follia pur essendo uno sport con qualche rischio.
Andrea sa come lavorare e creare un percorso unico e personalizzato in base alla persona che ha davanti.

sponsor

Andrea Buschi è un ottimo istruttore di questo esoterico sport che si chiama trial. Con occhio clinico identifica i più minuti errori posturali degli allievi e suggerisce i passaggi per correggerli. Con i video ti fa comprendere sul posto gli errori che la capacità di autoanalisi non rileva. È anche un fine conoscitore del mezzo meccanico ed è in grado di suggerire la sua corretta messa a punto.

sponsor

Ho trovato nel Maestro Buschi e nella sua struttura, oltre che ottimi strumenti tecnici (mezzo incluso), anche la motivazione per apprendere, progredire e potermi sentire capace di realizzare obiettivi in moto che mai mi sarei immaginato di poter raggiungere.
A chiunque desideri imparare o anche solo migliorare le proprie capacità tecniche consiglio vivamente un percorso con la Buschi Trial school presso le facilities proposte.

sponsor

Senza alcun dubbio una delle scuole Trial più professionali d'Italia. Sia che siate amatori o agonisti, Andrea ed il suo Team riescono a farti raggiungere l'obbiettivo che ti sei prefigurato. Oltre alla passione ed un attenzione estrema ai dettagli, ritengo personalmente che l'umiltà unita ad una competenza estrema su tutti gli argomenti motociclistici, fanno di questa scuola un riferimento assoluto.